Promuovere lo sviluppo della mente. Un approccio neurocostruttivista - Eloisa Valenza,Chiara Turati - copertina
Promuovere lo sviluppo della mente. Un approccio neurocostruttivista - Eloisa Valenza,Chiara Turati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Promuovere lo sviluppo della mente. Un approccio neurocostruttivista
Disponibilità immediata
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Comprendere i meccanismi che guidano lo sviluppo tipico è fondamentale per capire cosa accade quando la traiettoria è atipica, per individuare i fattori di rischio e di protezione, e le finestre temporali in cui intervenire con maggior efficacia per promuovere lo sviluppo, attraverso interventi di supporto al bambino e alla genitorialità. Il manuale si contraddistingue per il taglio strettamente legato ad un unico approccio teorico, il neurocostruttivismo, e per il forte nesso tra le conoscenze teoriche e la loro ricaduta in conoscenze applicate.

indice del volume: Prefazione. - parte prima: l’approccio neurocostruttivista. - I. Una nuova scienza dello sviluppo della mente umana, di E. Valenza e C. Turati. - II. Lo sviluppo atipico nell’approccio neurocostruttivista, di C. Turati e E. Valenza. - parte seconda: dalla teoria alle ricadute applicative. - III. Indicatori precoci di sviluppo atipico, di E. Valenza. - IV. L’approccio neurocostruttivista alla nascita pretermine, di A. Guarini e A. Sansavini. - V. Esperienze atipiche nel corso dello sviluppo, di E. Nava e D. Bottari. - VI. Il contributo dell’approccio neurocostruttivista alla comprensione e alla promozione dei processi di apprendimento, di B. Arfé e L. Mason. - Conclusioni. Promuovere lo sviluppo, di C. Turati e E. Valenza. - Riferimenti bibliografici. - Indice analitico.

Dettagli

25 luglio 2019
Libro universitario
232 p., ill. , Brossura
9788815284747
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it