Proposta politica. Andare a sinistra, oggi - Pierre Bourdieu - copertina
Proposta politica. Andare a sinistra, oggi - Pierre Bourdieu - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Proposta politica. Andare a sinistra, oggi
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Pierre Bourdieu affronta il nodo stesso della politica. Il sociologo, scomparso nel 2002, ha sempre creduto che gli intellettuali sbaglino a tirarsi indietro rispetto all'imbarbarimento politico. È necessario che si determini un nuovo fronte di valori e di critica attiva, è necessario che parole come sociologia, politica, antropologia escano dalle pagine dei libri per diventare un progetto di trasformazione dell'uomo. Bisogna dunque ascoltare le vittime del liberismo, dei pregiudizi e della violenza della società opulenta: migranti, insegnanti, lavoratori pubblici, operai, pensionati, casalinghe. Perché gli "ultimi", gli anonimi, i marginali, i reietti devono davvero diventare i "primi".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1 marzo 2005
115 p., Brossura
9788876150692

Conosci l'autore

Foto di Pierre Bourdieu

Pierre Bourdieu

1930, Denguin

Pierre Bourdieu (1930-2002), nato a Denguin, nei Pirenei, morto a Parigi, filosofo e uno dei maggiori sociologi contemporanei, è stato direttore di studi all’École Pratique des Hautes Études en Sciences Sociales dal 1964 e docente di Sociologia al Collège de France dal 1981, ha diretto la rivista “Actes de la recherche en sciences sociales”, la collana “Liber-Raisons d’agir” di Seuil e il Centre de Sociologie Européenne. Tra le sue opere ricordiamo: La distinzione. Critica sociale del gusto (il Mulino, 1983), Il corpo tra natura e cultura (Mondadori, 1988), La parola e il potere (Guida, 1988), La responsabilità degli intellettuali (Laterza, 1991), Per un’antropologia riflessiva (Bollati Boringhieri 1992) e,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it