Proprietà private e regolazioni pubbliche. Procedimenti, diritti, e garanzie
Questo lavoro approfondisce il tema delle garanzie che gli ordinamenti riconoscono, a tutela dei privati, avverso fenomeni sostanzialmente espropriativi e, in generale, avverso misure di regolazione che limitano il contenuto del diritto di proprietà. Se il principale istituto di rivendicazione pubblica rispetto all’utilità privata continua ad essere rappresentato, negli ordinamenti liberal-democratici contemporanei, dall’espropriazione per pubblica utilità, è possibile che in altre forme l’intervento pubblico produca effetti analoghi? Attraverso il richiamo a ordinamenti sovranazionali, internazionali e procedure legali transnazionali, lo studio evidenzia che, dinanzi alla complessità dell’operazione di bilanciamento tra i diversi interessi pubblici e i diritti dei privati, i pubblici poteri spostano progressivamente l’attenzione sulle garanzie del giusto processo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:1 luglio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it