Protesi totale. Aspetti gnatologici. Concetti e procedure - Vito Milano,Apollonia Desiate - copertina
Protesi totale. Aspetti gnatologici. Concetti e procedure - Vito Milano,Apollonia Desiate - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Protesi totale. Aspetti gnatologici. Concetti e procedure
Disponibilità immediata
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La totale mancanza di denti comporta gravi problemi estetici, fonetici e masticatori per il paziente ed è necessaria una restaurazione protesica, di tipo classico o impiantare: l'esecuzione di entrambi i tipi di trattamento richiede la determinazione posizionale dell'osso mascellare e della mandibola, il trasferimento di questa posizione in articolatore e la programmazione delle guide condilari di questo strumento. Tali informazioni vengono ottenute impiegando le placche di registrazione con la registrazione del piano protetico, delle relazioni intermascellari e dei tragitti condilari, concetti sovente di difficile apprendimento. Il libro spiega con chiarezza questi argomenti che vengono esaminati secondo il duplice schema espositivo di "concetti" e "procedure": la descrizione dei concetti è semplice ed essenziale e si avvale iconograficamente di illustrazioni schematiche, l'esposizione delle procedure è razionale, sequenzialmente completa e iconograficamente si avvale di innumerevoli fotografie. Ogni procedura, clinica e di laboratorio, è inoltre riassunta e schematizzata in tabelle, facilmente consultabili, così da dare una giustificazione a ogni gestualità terapeutica, fornendo una successione cronologicamente logica alle diverse sequenze cliniche. Il libro ha, quindi, l'obiettivo di permettere la comprensione dei principi teorici indispensabili alla concezione di una restaurazione protesica classica o di tipo implantare.

Dettagli

Libro universitario
140 p., ill.
9788870513417
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it