Pro(t)estasi. La scrittura della santa anoressia - Emmanuele De Paoli - copertina
Pro(t)estasi. La scrittura della santa anoressia - Emmanuele De Paoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Pro(t)estasi. La scrittura della santa anoressia
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il testo nasce da una tesi di Master in Trattamento multidisciplinare dei Disturbi Alimentari, discussa presso l' Ateneo di Bologna, relativa alla cosiddetta "santa anoressia" così come essa è stata proposta da Rudolph Bell nel suo celebre studio storico, e poi discussa e riformulata da autori successivi. Il concetto di santa anoressia è sinteticamente esposto e interrogato in virtù della sua tesi etiologica dominante, proposta da Bell con fermezza e costanza eppure mai davvero argomentata: la cosiddetta santa anoressia come forma di emancipazione femminile, agita tramite il digiuno e la vita di clausura, dalla sopraffazione culturale e politica perpetrata dal mondo maschile medioevale e tardorinascimentale. La parziale obiezione alla tesi belliana è qui introdotta non sul piano storico, ma su quello psicologico: tratto comune che congiunge la cosiddetta santa anoressia antica con il sintomo alimentare contemporaneo sembrerebbe infatti essere un peculiare modo di intendere e vivere la pratica della scrittura. Come includere e rilanciare questo elemento, sospeso tra la dimensione letteraria e quella psicologica, nella clinica contemporanea, ove si rivela sempre più complessa la questione delle cure in regime di non ricovero?

Dettagli

Libro universitario
122 p., Brossura
9788898771752
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it