Providence (DVD) di Alain Resnais - DVD
Providence (DVD) di Alain Resnais - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Premio César - Miglior film - 1978
Providence (DVD)
Disponibilità immediata
15,99 €
15,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Alla vigilia del suo 78o compleanno, lo scrittore Clive Langham sprofonda in una crisi acuita dalla salute malferma e dai continui abusi di alcol, vivendo la notte in uno stato di allucinazione sospesa. Nel suo castello, l'uomo è divorato dai ricordi della moglie suicida e dalle preoccupazioni per i familiari di cui non si è mai troppo curato. Colto da rimorsi e rigurgiti di coscienza, pensa a un romanzo in grado di assolverlo da tutte le colpe. All'alba mette in atto la catarsi, in attesa dell'arrivo dei figli.

Dettagli

1977
DVD
8056351624084

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2022
  • Terminal Video
  • 102 min
  • Inglese,Italiano
  • Italiano
  • Wide Screen
  • Interviste

Conosci l'autore

Foto di Dirk Bogarde

Dirk Bogarde

1921, Londra

Nome d'arte di Derek Van den Bogaerde, attore inglese. Figlio di un critico d’arte e di un’attrice, debutta sul palcoscenico nel 1939 e ci ritorna dopo la fine della guerra, con Power Without Glory, guadagnandosi un contratto con la Rank. Tra il 1947 e il 1961 gira trenta film, tra i quali Quattro in medicina (1954) di R. Thomas, prima di una fortunata serie di commedie sui dottori. Il primo ruolo significativo è quello dell’avvocato omosessuale in Victim (1961) di B. Dearden, film che fa scalpore perché affronta in modo esplicito il tema dell’identità sessuale. Nel 1963 è il subdolo cameriere che prende il posto del suo aristocratico padrone in Il servo di J. Losey, sceneggiato da H. Pinter. L’incontro con L. Visconti lo pone al centro d’atmosfere decadenti, prima con La caduta degli dèi...

Foto di Ellen Burstyn

Ellen Burstyn

1932, Detroit, Michigan

Nome d'arte di Edna Rae Gillooly, attrice statunitense. Modella, ballerina di night club e a Broadway, frequenta l'Actor's Studio e nel 1971 ottiene il suo primo ruolo cinematografico importante in L'ultimo spettacolo di P. Bogdanovich. Successivamente interpreta Il re dei giardini di Marvin (1972) di B. Rafelson, L'esorcista (1973) di W. Friedkin e Alice non abita più qui (1974) di M. Scorsese, con il quale vince un Oscar. Dopo molte apparizioni televisive, torna al cinema con La ragazza di Spitfire Grill (1996) di L.D. Zlotoff e Scherzi del cuore (1998) di W. Carroll. È la madre teledipendente e farmacodipendente di Requiem for a Dream (2000) di D. Aronofsky, con cui recita anche nel successivo film L'albero della vita - The Fountain (2006).

Foto di John Gielgud

John Gielgud

1904, Londra

Attore inglese. Ancora studente alla Lady Benson's Acting School, esordisce nel 1921 all'Old Vic nell'Enrico V. Nel 1930 interpreta Amleto e si impone come uno dei più autorevoli interpreti shakespeariani della sua generazione, sia in teatro sia al cinema. Si distingue nel cast del Giulio Cesare (1953) di J.L. Mankiewicz, nella perfetta ricostruzione dell'Italia quattrocentesca allestita da R. Castellani per Giulietta e Romeo (1954), nel vigoroso e disinvolto Riccardo III (1955) di L. Olivier, nell'anticonvenzionale Falstaff (1965) di O. Welles e nell'energico, affannato Hamlet (1996) di K. Branagh. Non sempre il cinema gli ha prestato sufficiente attenzione, utilizzandolo talvolta per ruoli di contorno o inserendolo in film meno brillanti delle sue prove. Quando l'eccellenza dell'attore si...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail