Gli psicanalisti non sono dei professionisti competenti
Meno di tre pagine (benché densissime) per «proclamare chiaro e forte» che la psicanalisi, quand’anche mimetizzata da Freud in discorso medico che cura le patologie, «non ha niente a che fare con la medicina né con la sanità, e che di conseguenza essa non accetta di essere regolamentata giuridicamente o di essere riconosciuta dallo Stato». Ma se è proprio inevitabile sottometterla al controllo dello Stato, cui oggi niente e nessuno può e deve sfuggire, «non è dal Ministero della salute né dal Ministero della pubblica istruzione che gli psicanalisti dovrebbero dipendere, ma dal Ministero della Cultura, alla stregua degli scrittori, degli attori, dei pittori, dei musicisti». Il testo-manifesto è preceduto da una breve disamina, etimologica e fraseologica, dell’antonimia laïque/clerc, nuova occasione per riprendere lo scritto più radicale di Freud: La questione dell’analisi laica.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows