La psicoanalisi in ascolto dell'amore: passioni e legami
Questo libro parla dell'amore, di come ci si innamora, del perché ci si innamora, di quanto si soffra per non riuscire ad amare o ad essere amati. Il bisogno di amare e di essere amati può essere inteso come prototipo di ogni bisogno umano e di ogni relazione tra esseri umani. Essere amati è desiderare di essere visti, conosciuti, riconosciuti per quello che siamo nella nostra interiorità più profonda e nascosta, nei nostri desideri più sfrenati di esistenza e di libertà. È un bisogno di conoscenza, di riconoscenza, di ri-conoscenza. Ce ne parlano la letteratura, il cinema e la nostra stessa esperienza di vita. Nell'ascolto delle vicissitudini amorose, la psicoanalisi può dire qualche cosa di più e di nuovo oltre a quanto è stato detto dalla cultura, dall'arte, dalla riflessione sull'esperienza? Per la psicoanalisi le esperienze amorose possono essere comprese risalendo alle forme più primitive delle relazioni umane, le esperienze infantili primitive. Ma possono anche essere guardate come parte integrante delle vicende umane, e quindi come elemento essenziale dell'età adulta, tra passioni e legami. Nei diversi orientamenti sessuali e nelle diverse età dell'uomo, dall'infanzia all'età matura, passioni e legami d'amore costituiscono l'intima essenza della natura umana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it