Psicologia dei media digitali - Tiziana Mancini,Giuseppe Riva - copertina
Psicologia dei media digitali - Tiziana Mancini,Giuseppe Riva - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Psicologia dei media digitali
Disponibilità immediata
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questo manuale affronta il tema dei media digitali utilizzando un livello di analisi individuale e un livello di analisi psicosociale. Grazie alla collaborazione degli autori, provenienti dall'area della psicologia generale da un lato e della psicologia sociale dall'altro, il manuale rappresenta una panoramica completa degli effetti dell'uso dei nuovi media digitali sia nell'ambito dei processi cognitivi e affettivi sia nell'ambito di quelli relazionali e identitari. Il volume, dopo una prima descrizione dei media digitali e della loro evoluzione, analizza l'impatto di questi sugli schemi cognitivi, sulla capacità di riconoscere e sperimentare le emozioni, sulle dimensioni di attenzione e multitasking e sugli aspetti del linguaggio e del pensiero astratto. Successivamente, vengono presentati gli effetti dei nuovi media sui processi di costruzione delle identità multiple e sulla presentazione di sé, per poi considerare le implicazioni positive e negative dei media digitali sul benessere, sulle relazioni sociali, sul capitale sociale e sul senso di appartenenza ai gruppi e alle comunità.

Dettagli

Libro universitario
360 p., Brossura
9788815387073

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Riva

Giuseppe Riva

Giuseppe Riva insegna Psicologia della Comunicazione all’Università Cattolica di Milano, dove dirige il Laboratorio di Studio dell’Interazione Comunicativa e delle Nuove Tecnologie – LICENT. È responsabile editoriale delle riviste scientifiche internazionali «CyberPsychology & Behavior», «PsychNology Journal» e «Annual Review of CyberTherapy and Telemedicine».

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it