Psicologia e giustizia nel Tribunale per i minorenni di Milano. Storia, professionalità, prospettive - copertina
Psicologia e giustizia nel Tribunale per i minorenni di Milano. Storia, professionalità, prospettive - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Psicologia e giustizia nel Tribunale per i minorenni di Milano. Storia, professionalità, prospettive
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume, che raccoglie gli atti dell'omonimo Convegno tenutosi nel novembre 2019 presso la Casa della cultura di Milano, è dedicato, in una prospettiva storico-scientifica, al rapporto tra psicologia e giustizia nell'attività del Tribunale per i minorenni di Milano, con particolare riferimento alle diverse professionalità che hanno concorso al suo sviluppo istituzionale e giuridico. Erede di un lungo e intenso dialogo tra il pensiero giuridico e le scienze umane sviluppatosi nei decenni a cavallo tra Otto e Novecento, il Tribunale per i minorenni di Milano fu istituito, primo in Italia, nel 1928, con sei anni di anticipo rispetto alla legislazione nazionale, facendo tesoro delle esperienze maturate precedentemente dagli istituti milanesi e da studiosi di diverse discipline. Psicologi, psichiatri e neuropsichiatri infantili, pedagogisti e assistenti sociali contribuirono, nell'arco di un secolo, a costruire, insieme ai giuristi, un sapere diventato oggi capace di garantire l'effettiva partecipazione dei bambini ai procedimenti giuridici che li riguardano, così come previsto dalle convenzioni internazionali sui diritti dei minori.

Dettagli

1 agosto 2022
Libro universitario
224 p., Brossura
9788833594842
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it