Psicologia e management. Le basi cognitive delle scienze manageriali
Profondi e articolati sono i rapporti tra psicologia ed economia; e le ricadute applicative della psicologia sui grandi temi della tradizione economica, sebbene poco indagate, si sono rivelate determinanti per l'evoluzione della disciplina e ancora di più per la gestione manageriale. L'agire economico infatti non può prescindere da fattori sociali e motivazionali. Si pensi per esempio ai processi decisionali, alle azioni strategiche, ai processi di negoziazione. Questo volume descrive e analizza i principali processi cognitivi e sociali che attengono alle scienze manageriali e le basi psicologiche su cui si radicano le strategie di marketing.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it