La psicologia tra rispetto e sospetto
Il libro vuole essere una introduzione ai metodi di due delle principali scuole della psicologia contemporanea: la psicologia della Gestalt e la psicoanalisi. Per caratterizzare, ad anche porre a confronto, le scuole suddette vengono proposti alcuni principi-guida: il principio del rispetto, connesso alla scelta di diversi livelli di realtà necessari per lo studio dell’uomo; il principio dell’analisi globale o strutturale; il principio della cooperazione dialogica. Alla luce di questi principi, è possibile comprendere la validità e i limiti del metodo fenomenologico-sperimentale dei gestalisti, a buon diritto definibili «maestri del rispetto», e dall’altro seguire l’evoluzione del metodo clinico utilizzato dal principale dei «maestri del sospetto», Freud.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:1989
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it