Pubblica come, pubblica per chi. Il servizio bibliotecario pubblico tra passato e futuro - copertina
Pubblica come, pubblica per chi. Il servizio bibliotecario pubblico tra passato e futuro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Pubblica come, pubblica per chi. Il servizio bibliotecario pubblico tra passato e futuro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume raccoglie gli interventi, frutto di una giornata di studi organizzata dalla Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza nel 2009, nell'ambito delle celebrazioni per il 300° anniversario della sua nascita. Scopo della giornata era puntualizzare alcuni aspetti essenziali legati alla riflessione sul ruolo che oggi ricoprono le biblioteche pubbliche, anche quando sono ricche di fondi antichi come spesso accade nelle città capoluogo di provincia. Quale idea di utente ha condotto nei secoli scorsi alla nascita delle maggiori biblioteche pubbliche italiane? E oggi, queste strutture che hanno assunto anche un carattere conservativo, quale ruolo sono chiamate a svolgere? Più in generale, l'impegnativo aggettivo "pubblica", sul quale in anni recenti anche in Italia sono intervenuti i nomi più illustri della biblioteconomia, con quali modelli, funzioni, prodotti di servizio al territorio è chiamato a ridefinirsi? In fase di messa a punto, due temi sono emersi come altrettanti fili conduttori delle riflessioni: da un lato l'idea di biblioteca pubblica prima delle rivoluzioni illuministe, dall'altro il rapporto tra documentazione storico-conservativa e documentazione corrente nell'offerta di servizio bibliotecario pubblico. A queste e ad altre stimolanti questioni hanno cercato di rispondere i diversi relatori, offrendo così al lettore interessanti contributi sia sulla prospettiva storica che sulla realtà bibliotecaria italiana dei nostri giorni.

Dettagli

16 dicembre 2010
112 p., ill. , Brossura
9788870756999
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it