La Puglia e il Salento. Dialetti d'Italia - Michele Loporcaro - copertina
La Puglia e il Salento. Dialetti d'Italia - Michele Loporcaro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La Puglia e il Salento. Dialetti d'Italia
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dialetti d'Italia: Una serie di profili linguistici di alcuni dialetti italiani, scelti su base regionale. I volumi hanno un'impostazione prevalentemente sincronica, ma fondata, dove necessario, sulla storia linguistica pregressa dell'area considerata. Particolare attenzione è riservata ai capoluoghi di grande tradizione e prestigio linguistico. Il profilo della regione ha una sua particolarità nella presenza di due aree dialettali distinte: la pugliese e la salentina. Il libro ne ripercorre a grandi linee la storia linguistica e mette a fuoco le varietà dei due principali centri delle due subregioni, Bari e Lecce, presentando esempi di testi dialettali con commento linguistico. Segue la descrizione strutturale dei dialetti organizzata per livelli di analisi: suoni, forme, paradigmi, struttura della frase e lessico. I dati sono presentati attraverso descrizioni ed esempi, e illustrati da cartine che rappresentano la distribuzione territoriale dei fenomeni esaminati.

Dettagli

Libro universitario
264 p., Brossura
9788815293701

Conosci l'autore

Foto di Michele Loporcaro

Michele Loporcaro

1963, Roma

Michele Loporcaro (Roma 1963) è professore all'Università di Zurigo. È autore di numerosi saggi di linguistica, pubblicati in Italia e all'estero. Le sue monografie, specialistiche, portano titoli poco attraenti per il vasto pubblico, come Grammatica storica del dialetto di Altamura (Pisa 1988), L'origine del raddoppiamento fonosintattico. Saggio di fonologia diacronica romanza (Basilea-Tubinga 1997), Sintassi comparata dell'accordo participiale romanzo (Torino 1998). Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it