Punti d'incontro. Discipline giuridiche e umanistiche di fronte agli studi di genere. Giornate di riflessione promosse dal CUG dell'Università di Pisa - copertina
Punti d'incontro. Discipline giuridiche e umanistiche di fronte agli studi di genere. Giornate di riflessione promosse dal CUG dell'Università di Pisa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Punti d'incontro. Discipline giuridiche e umanistiche di fronte agli studi di genere. Giornate di riflessione promosse dal CUG dell'Università di Pisa
Disponibilità in 30 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 30 gg lavorativi

Descrizione


Questo libro vuole essere un esempio di come tra discipline diverse si possano trovare “punti di incontro” su un unico tema, qui costituito da un'indagine sul rilievo degli studi di genere nella Scuola secondaria di secondo grado e nell'Università. Esso nasce dalla volontà di pubblicare gli interventi che hanno animato alcune Giornate di riflessione promosse dal CUG (Comitato Unico di Garanzia) dell'Ateneo di Pisa negli anni 2014-2017: sono qui compresi interventi che provengono dall'area pedagogica, storico-geografica, italianistica e giuridica. L'intento che ha animato questa iniziativa è stato quello di aprire una strada che permetta di raggiungere anche altri luoghi di riflessione, in ambito scientifico ad esempio, linguistico, artistico, per consolidare una ricerca interdisciplinare che potrà poi dare i suoi frutti anche in sede didattica.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

18 maggio 2018
228 p., Brossura
9788833390291
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it