L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Corso Garibaldi, 35, 60121 Ancona
Contattaci su WhatsApp
Tra i melodiosi boulevard parigini negli anni Trenta, la vita della pianista prodigio Mathilde Levannier è completamente assorbita dagli spartiti, dai concerti e dalle rigide aspettative familiari fino a quando, poco prima del suo debutto nella prestigiosa Salle Gaveau, “La Fatina dalle mani d’avorio” improvvisamente scompare. Lo studio investigativo di Renard e Tortue dovrà adesso essere pronto ad affrontare, dopo la risoluzione del caso nel primo romanzo poliziesco "Il Maestro dei Morti", una nuova e intricata indagine ambientata nell’affascinante e spietato mondo della musica classica.
La teoria economica dominante continua a vedere nella tutela dell’ambiente solo un costo e una seccatura, un inutile ostacolo alla crescita. Ma questo modello di sviluppo è oramai insostenibile, oltre che profondamente sbagliato. Sono un biologo e un economista, entrambi studiosi di fama internazionale, a spiegarci perché la transizione ecologica non è solo una trasformazione urgente, ma anche un investimento che ha ricadute positive su lavoro, economia e salute pubblica. Sgombrando il campo da paletti ideologici, questo libro dimostra che prendersi cura del pianeta è il modo migliore per assicurare il benessere nostro e delle generazioni a venire. Gli esempi virtuosi per costruire un futuro sostenibile ci sono già, basta solo seguirli.
La teoria economica dominante continua a vedere nella tutela dell’ambiente solo un costo e una seccatura, un inutile ostacolo alla crescita. Ma questo modello di sviluppo è oramai insostenibile, oltre che profondamente sbagliato. Sono un biologo e un economista, entrambi studiosi di fama internazionale, a spiegarci perché la transizione ecologica non è solo una trasformazione urgente, ma anche un investimento che ha ricadute positive su lavoro, economia e salute pubblica. Sgombrando il campo da paletti ideologici, questo libro dimostra che prendersi cura del pianeta è il modo migliore per assicurare il benessere nostro e delle generazioni a venire. Gli esempi virtuosi per costruire un futuro sostenibile ci sono già, basta solo seguirli.
La Liburna S.P.Q.R. è un romanzo storico di evidente impatto narrativo. Le travagliate vicende del periodo tardo repubblicano dell'antica Roma coinvolgono un manipolo di uomini chiamati a lottare e a difendere fino alla fine la Repubblica, ormai al suo crepuscolo. Le mirabolanti avventure, le battaglie sostenute, la sconfitta e lo scoramento non chiudono definitivamente la lotta. Dopo aver perduto tutto, per ciascuno - spinto da motivazioni diverse - giungerà il momento di misurare le proprie capacità col mare e i suoi misteri, di dimostrare il proprio valore non più contro i nemici, ma contrapposto agli elementi naturali, sconfinati e ostili. Tutto dipenderà dal coraggio di ognuno e dal grado di affidabilità della meravigliosa Liburna che sembra planare sull'acqua. La nuova e misteriosa rotta intrapresa dall'equipaggio della Liburna sarà in direzione della libertà, perché è di vitale importanza fuggire dall'implacabile e spietata potenza di Roma. Sarà necessario dirigersi verso l'ignoto, combattendo disperatamente i possenti marosi del grande mare, che mai nessuno ha osato sfidare.
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore