Via Ceccardi, 16/24, 16121 Genova
Contattaci su WhatsApp
Aperture straordinarie 01/11/2025: 10:00 - 20:00 / 08/12/2025: 09:00 - 20:00 / 14/12/2025: 09:00 - 20:00 / 21/12/2025: 09:00 - 20:00 / 31/12/2025: 09:00 - 18:00 /
Chiusure straordinarie 25/12/2025: 09:00 - 20:00 / 26/12/2025: 09:00 - 20:00 /
Eventi in programmazione
Leggere insegna a leggere: rassegna contro la violenza di genere - Indipendenza economica, strumento di libertà. Laboratorio aperto a tuttə
Rassegna Leggere insegna a leggere: Le relazioni pericolose
Laboratorio interattivo di consapevolezza: i possibili scenari legati alla violenza economica, i segnali da riconoscere e gli strumenti di aiuto e sostegno.
Intervengono Simona Cosso, presidente Municipio 1 Genova e Manuela Caccioni, psicologa responsabile del Centro Antiviolenza Mascherona. Idea, progettazione e conduzione a cura di Veronica Giovale, senior consultant Newton Spa e coautrice di Questioni di un certo genere, Ayros edizioni.
Il laboratorio si rivolge a qualsiasi persona. Se si è femmine si suggerisce di venire con un alleato maschio e viceversa. L'alleanza tra generi diventa decisiva.
Evento su prenotazione in questa pagina.
INGE FELTRINELLI. La fotoreporter che leggeva il mondo
Nel 1955, Inge Schönthal Feltrinelli scattava tre fotografie, tre scatti destinati a entrare nella storia del ritratto fotografico: Pablo Picasso, Simone de
Beauvoir e Marc Chagall. Immagini nate da incontri intensi, quasi sempre rubati al tempo e alla formalità, ma capaci di restituire con forza l’essenza dei
soggetti e lo sguardo unico dell’autrice.
Proprio nel 1955 nasceva anche Giangiacomo Feltrinelli Editore, segnando l’inizio di una straordinaria avventura editoriale e culturale che avrebbe cambiato il panorama italiano e internazionale.
A settant’anni esatti da quell’anno cruciale, questo omaggio itinerante nelle librerie intende celebrare quel doppio inizio: lo sguardo fotografico di Inge
Feltrinelli e la nascita della casa editrice che lei stessa, avrebbe contribuito a rendere un punto di riferimento visionario.
MAURIZIO DE GIOVANNI L'OROLOGIAIO DI BREST
Maurizio de Giovanni presenta "L'orologiaio di Brest" (Feltrinelli).
L’orologiaio di Brest è una vecchia foto dimenticata, rimasta fuori dall’album di famiglia, è il ricordo rimosso che riaffiora alla coscienza, la verità celata che sconvolge le vite rimettendole in prospettiva. Maurizio de Giovanni scrive il romanzo che non aveva mai scritto, una storia che interroga il rapporto tra colpa e innocenza, memoria e oblio, ma soprattutto che indaga il più indecifrabile dei legami: quello tra padri e figli.
Cathy La Torre - Non si può più dire niente. Manuale di sopravvivenza tra politicamente corretto e linguaggio inclusivo
Cathy La Torre presenta "Non si può più dire niente. Manuale di sopravvivenza tra politicamente corretto e linguaggio inclusivo" (Roi Edizioni).
Quante volte abbiamo sentito dire che “non si può più dire niente”? Ma è davvero così? Viviamo davvero sotto una dittatura del politicamente corretto? O il mondo è cambiato e dobbiamo cambiare anche il modo in cui comunichiamo? Questo libro nasce da questi interrogativi. È un manuale pratico per imparare a dire tutto, senza offendere nessuno e senza cedere all’autocensura. Una cassetta degli attrezzi per chi lavora in azienda, gestisce un team, fa colloqui, parla in pubblico, comunica, parla sui social o, semplicemente, si relaziona con altre persone. Con esercizi concreti, esempi reali e un approccio pragmatico, spiega come comunicare con rispetto nella vita quotidiana e nelle aziende; dove corre il confine tra un complimento e una molestia; quali sono le conseguenze legali delle parole e come difendersi; come evitare errori, prevenire conflitti e creare contesti inclusivi. Con la chiarezza e la concretezza che l’hanno resa una delle voci più ascoltate sul tema dei diritti e della comunicazione inclusiva, Cathy La Torre smonta il paradosso di un’epoca in cui non siamo censurati, ma siamo chiamati a rispondere delle nostre parole. Per costruire conversazioni più rispettose, spazi di lavoro più sicuri, relazioni più solide.
PETTINIAMO LE PAGINE! UN LIBRO AL MESE
Lucia Caponetto propone un laboratorio di lettura espressiva sul libro di Lorenza Gentile "La volta giusta" (Feltrinelli). Il laboratorio nasce con l'intenzione di unire lettura ad alta voce, divertimento e presentazione dei libri del momento. Interviene Massimo Villa.
IT'S HALLOWEEN NOTTE DA INCUBO!
30 – 31 ottobre Halloween Day Con Feltrinelli e Pirouette Family Bar.
31 ottobre dalle ore 15.30 alle 18.30 (fino alle 20.30 presso Pirouette)
Feltrinelli Via Ceccardi e Pirouette Family Bar Via XII Ottobre
Animazione, giochi e scherzetti da parte di D&E Animation. Venite a incontrare i mostruosi personaggi
di Halloween e a provare “Notte da incubo” (CranioGames), il fantastico gioco da tavolo per bambini!
Per tutti quelli che compreranno il gioco o un libro per bambini a tema Halloween sarà dato un buono sconto consumazione per grandi e piccini, per continuare la festa presso Pirouette Family bar!