Piazza Piemonte, 2, 20145 Milano
Contattaci su WhatsApp
Aperture straordinarie 01/11/2025: 09:00 - 21:00 / 07/12/2025: 09:00 - 21:00 / 08/12/2025: 09:00 - 21:00 / 24/12/2025: 09:00 - 20:00 / 26/12/2025: 09:00 - 20:00 / 31/12/2025: 09:00 - 19:00 /
Chiusure straordinarie 25/12/2025: 09:00 - 20:00 / 01/01/2026: 09:00 - 19:00 /
Eventi in programmazione
Le relazioni pericolose - Stop violenza sulle donne: i numeri per interpretarla, le parole per denunciarla
Rassegna Le relazioni pericolose contro la violenza di genere.
La violenza non è un fatto privato, ma una responsabilità collettiva: leggi e pene possono poco se non si parte da una vera rivoluzione culturale che la riconosca in quanto tale.
Saluto di benvenuto di Alessandra Carra, AD del Gruppo Feltrinelli in dialogo con Fabrizio Rutschmann, Presidente di PARI.
Letture a cura di Rossana Mola, attrice.
Dialogano Marina Calloni, Università degli Studi di Milano-Bicocca (Il male che si deve raccontare, Feltrinelli); Cristina Carelli, presidente di D.i.Re - Donne in Rete contro la violenza; Linda Laura Sabbadini, già direttrice dell’ISTAT, pioniera nella statistica di genere, (Il Paese che conta, Marsilio); Carlotta Vagnoli, autrice, attivista, content creator (Gli uomini e la violenza, Rizzoli). Conduce il dialogo la giornalista Donata Columbro (Perché contare i femminicidi è un atto politico, Feltrinelli).
In collaborazione con PARI.
Botanica della meraviglia. Coltivare lo stupore alla fine del mondo di Andrea Colamedici Maura Gancitano
Un libro per scoprire che l’incertezza può trasformarsi in uno strumento prezioso, che la meraviglia non è morta e che nel mondo esistono tanti giardinieri pronti a coltivarla con insensata caparbietà e gioia.
Interviene Lella Costa
HARPER LEE DAY - Talk
HARPER LEE DAY Martedì 21 ottobre 2025 ore 18:30
Per celebrare l’uscita mondiale di La terra del dolce domani di Harper Lee, Feltrinelli dedica una giornata alla voce senza tempo dell’autrice di Il buio oltre la siepe.
Milano, Libreria Feltrinelli, Piazza Piemonte
Con Riccardo Pedicone e Gaia Manzini
L'arena di Piazza Piemonte, Bookclub - Madame Pylinska e il segreto di Chopin
Il gruppo di lettura "L'arena di Piazza Piemonte" prosegue con un pomeriggio dedicato a "Madame Pylinska e il segreto di Chopin" di Schmitt. Vieni a scoprire questo romanzo, o a parlarne con noi se lo hai già letto, ti aspettiamo!
Saverio Raimondo - Annus Horribilis (Sem)
Guerra, carestia, pestilenza e morte. Il tutto annaffiato da un tempestoso inverno lungo diciotto mesi a causa di un’apocalittica crisi climatica. Si riesce a immaginare di peggio? Difficile, se persino Dio è sotto shock per un così immondo scenario da record.
Interviene Chiara Galeazzi
Cathy La Torre - Non si può più dire niente. Manuale di sopravvivenza tra politicamente corretto e linguaggio inclusivo
Cathy La Torre presenta "Non si può più dire niente. Manuale di sopravvivenza tra politicamente corretto e linguaggio inclusivo" (Roi Edizioni).
Quante volte abbiamo sentito dire che “non si può più dire niente”? Ma è davvero così? Viviamo davvero sotto una dittatura del politicamente corretto? O il mondo è cambiato e dobbiamo cambiare anche il modo in cui comunichiamo? Questo libro nasce da questi interrogativi. È un manuale pratico per imparare a dire tutto, senza offendere nessuno e senza cedere all’autocensura. Una cassetta degli attrezzi per chi lavora in azienda, gestisce un team, fa colloqui, parla in pubblico, comunica, parla sui social o, semplicemente, si relaziona con altre persone. Con esercizi concreti, esempi reali e un approccio pragmatico, spiega come comunicare con rispetto nella vita quotidiana e nelle aziende; dove corre il confine tra un complimento e una molestia; quali sono le conseguenze legali delle parole e come difendersi; come evitare errori, prevenire conflitti e creare contesti inclusivi. Con la chiarezza e la concretezza che l’hanno resa una delle voci più ascoltate sul tema dei diritti e della comunicazione inclusiva, Cathy La Torre smonta il paradosso di un’epoca in cui non siamo censurati, ma siamo chiamati a rispondere delle nostre parole. Per costruire conversazioni più rispettose, spazi di lavoro più sicuri, relazioni più solide.
Notte da Brivido - Cranio Creations
Vieni in libreria per una giornata con Cranio Creations e il gioco per famiglie "Notte da Brivido"!
Un gioco adatto a tutti, una sfida a chi avrà i migliori costumi di Halloween creandoli con le tante particolari carte trasparenti presenti nel gioco per accontentare i gusti dei vicini e raccogliere nel quartiere il maggior numero di dolcetti che vi faranno vincere la sfida.
Le relazioni pericolose - Non è amore, è controllo: relazioni tossiche e dipendenze nell’era digitale
Rassegna Leggere insegna a leggere: Le relazioni pericolose
Quando l’amore si trasforma in ossessione e paura: un confronto su relazioni di coppia e familiari nell’epoca dei social e dell’iperconnessione.
Ne parlano Laura Pigozzi, psicoanalista, (Amori tossici, BUR e Non solo madri, Raffello Cortina Editore); Silvia Brena, Università Cattolica di Milano, cofondatrice dell’associazione no profit Vox Diritti e autrice di Parole in tempesta, Il Saggiatore; Cathy La Torre, avvocata e consulente in percorsi di equità (Non si può più dire niente, ROI edizioni) in dialogo con Elena Mordiglia, autrice e giornalista di Radio Popolare.