Quaderni del Savena. Strumenti, studi e documenti dell'archivio storico comunale «Carlo Berti Pichat» di San Lazzaro di Savena. Vol. 11
La rivista ospita studi inerenti la realtà storica, sociale, ambientale, economica e culturale
di San Lazzaro e, più in generale, delle comunità che si affacciano sulle vallate dei fiumi Savena e Idice. Si pone, in sostanza, come uno strumento teso sia a valorizzare la documentazione locale sia a divulgare le conoscenze.
Lembi intatti di territorio, paesaggio agrario fluviale e collinare (vergine o antropizzato), reti infrastrutturali, maglia urbana, disegni architettonici, nuclei abitati e case isolate, palazzi, abitazioni, ambienti interni, arredi, strumenti, oggetti della nostra vita quotidiana. Lo spazio in cui viviamo, ambiente composito in cui gli opposti convivono, è casa nostra. Nell’interazione positiva tra territorio intatto e costruito, tra vuoto e pieno, tra quello che già ci appartiene e quello ancora
da scoprire si consuma la capacità di una comunità di realizzare e vivere la bellezza.
Un territorio vivo, distinto e riconoscibile dai suoi abitanti in ognuno degli ettari che lo compongono.
Questa è la città raccontata, con voci diverse (storica, architettonica e letteraria), in questo numero.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:2 dicembre 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it