Fra tutte le opere di Pirandello, questa è (secondo il mio parere) di certo la più bella. Un vero capolavoro, forse anche troppo sottovalutato o poco noto rispetto ad altri suoi romanzi ben più celebri. Eppure, in questo romanzo, tutto è magico. Dai personaggi indimenticabili ed emblematici, uno su tutti la diva Varia Nestoroff, un'anima fragile in balia di sentimenti contrastanti; così come il protagonista Serafino sempre più alienato e fuori dalla realtà. I personaggi sembrano tutti condannati a un destino crudele che ha nel finale il suo culmine. Pirandello scrive il suo romanzo più triste, quello più filosofico ed emozionante. L'ambientazione cinematografica contribuisce a creare un'atmosfera di finzione e magia. Da custodire e leggere con cura!
Quaderni di Serafino Gubbio operatore
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:9
-
Anno edizione:2000
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cristina Albano 19 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it