Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno (2019). Vol. 48 - copertina
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno (2019). Vol. 48 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno (2019). Vol. 48
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
80,75 €
-5% 85,00 €
80,75 € 85,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il quarantottesimo numero dei Quaderni fiorentini propone nelle sue abituali sezioni saggi molto diversi fra loro, tutti mossi però dalla comune consapevolezza dell'intrinseca storicità della dimensione giuridica, dal comune obiettivo di offrire una storia del diritto 'autonoma'¿ e al tempo stesso caratterizzata dal venir meno di miopi rivendicazioni di insularità. Dialogo con altri specialismi, caduta dei confini, ibridazione dei territori sono oggi componenti essenziali di una storia del diritto che (come mostra António Hespanha nel saggio che apre il Quaderno) non si presenta più come «l'ultima roccaforte di una storia incentrata sullo Stato e sulla nazione» ma ambisce a porsi come strumento di analisi della complessa realtà plurale che caratterizza il nostro presente.

Dettagli

Libro universitario
Periodico
864 p.
9788828812159
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it