Qualche breve lezione sul cervello. Per capire l'oggetto più complicato che sia mai stato costruito - Jean-Didier Vincent - copertina
Qualche breve lezione sul cervello. Per capire l'oggetto più complicato che sia mai stato costruito - Jean-Didier Vincent - 2
Qualche breve lezione sul cervello. Per capire l'oggetto più complicato che sia mai stato costruito - Jean-Didier Vincent - copertina
Qualche breve lezione sul cervello. Per capire l'oggetto più complicato che sia mai stato costruito - Jean-Didier Vincent - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 34 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Qualche breve lezione sul cervello. Per capire l'oggetto più complicato che sia mai stato costruito
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,00 €
-50% 12,00 €
6,00 € 12,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



Un organo indispensabile alla vita. 1400-1500 grammi. Due emisferi. Due metri quadrati di corteccia cerebrale. Cento miliardi di neuroni. Cento miliardi di cellule gliali. Trecento milioni di sinapsi.

Jean-Didier Vincent, il fisiologo francese racconta la storia delle scoperte sul cervello - da Cartesio fino a oggi -. Le scoperte importanti su questo organo fondamentale quanto il cuore per la sopravvivenza e la vita in generale sono state molto tardive perché il cervello, a differenza di altri organi, non rivela nulla all'esame autoptico: ha bisogno di essere letto con microscopi, di essere indagato con risonanze magnetiche e Tac. È per questo che le grandi scoperte sono avvenute negli ultimi 50 anni. Questo libro racconta il percorso scientifico di indagine a partire dalle origini e a che punto siamo arrivati. Uno strumento semplice e fondamentale negli anni più "mentali" di tutta la storia dell'uomo.

Dettagli

22 settembre 2016
136 p., ill. , Brossura
Le cerveau expliqué à mon petit-fils
9788868335311

Conosci l'autore

Foto di Jean Didier Vincent

Jean Didier Vincent

1935

Professore di fisiologia alla facoltà di Medicina all'Università di Parigi XI, Jean-Didier Vincent è membro dell'Accademia delle Scienze e dell'Accademia di Medicina. Oltre ai contributi sientifici, ha scritto diversi libri, tra cui Che cos'è l'uomo? Sui fondamenti della biologia e della filosofia, Viaggio straordinario al centro del cervello, Il sesso raccontato a mia figlia, Qualche breve lezione sul cervello.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail