Il titolo di questo libro trae in inganno, perchè nella storia non c'è traccia di amore nè del suo significato. In realtà nel libro non c'è traccia di nulla se non un lungo flusso di parole, discorsi, parole...tante parole, troppe parole, diversi punti di vista, personaggi veramente fastidiosi. Pare che Lorenzo Jovanotti (peraltro citato nel libro, come vengono citati tantissimi altri personaggi più o meno celebri, coi loro veri nomi) l'abbia definito "una bella storia di gente di merda". Ecco, togliendo l'aggettivo "bella" possiamo come sempre dare ragione al caro, saggio e fin troppo diplomatico Lorenzo. Non c'è una vera storia in realtà, o forse si perde, si confonde, non si delinea mai veramente. Ci sono tutti questi personaggi, tutti della medio-alta (più alta che media) borghesia, ed i loro pensieri, le loro azioni sconclusionate, la loro pochezza. Di sicuro l'autrice delinea molto bene un campo a lei conosciuto, quello dei retroscena della televisione, dello spettacolo e della cultura popolare, ma anche della politica dei giorni nostri. Descrive molto bene gli stereotipi della "Milano bene", mette nero su bianco considerazioni, manie, pregiudizi molto milanesi e molto stucchevoli, e spesso strappa anche una risata un pò imbarazzata. Penso sia un libro che possa piacere agli "addetti ai lavori", ma a noi gente comune lascia veramente poco purtroppo. L'autrice è anche giornalista e firma di Vanity Fair, ma il fatto che il suo nome si associ volentieri a personaggi come Selvaggia Lucarelli non fa ben sperare. Insomma, concluderei con un diplomatico "solo per veri appassionati del genere".
Qualunque cosa significhi amore
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,60 €
Guia Soncini in questo romanzo affronta i segreti più inconfessabili che si annidano nel matrimonio. Di cosa ci vergogniamo? Da quanto tempo ci portiamo dentro quell'imbarazzante segreto? Cosa siamo disposti a fare per tenerlo nascosto? Vanni si vergogna da trentacinque anni, da quando è arrivato a Milano da un paesino del sud: si vergogna delle sue origini, di sua madre che leggeva la biografia di Padre Pio e di suo padre che faceva le parole crociate. Guarda sua moglie, Elsa, e non si capacita di essersi affidato a lei e che lei, milanese doc sempre perfetta, lo abbia sposato anche se sa tutto di lui. Cosa significa amare qualcuno che è il carceriere dei tuoi segreti? Elsa si vergogna da trentatré anni, da quando suo padre ha organizzato quel falso incidente. Da venticinque anni, da quando sa cos'è successo alla madre. Da otto anni, quando (per creare un programma televisivo di successo) ha procurato un'amante al marito. Elsa e Vanni si vergognano di una vergogna nuova da dieci minuti, da quando hanno capito che si stanno per svelare tutte le loro bugie. Cosa c'entra l'amore con l'ambizione? Cosa c'entra l'amore con l'abitudine? Cosa c'entra l'amore con l'inadeguatezza? Che cosa c'entra l'amore coi segreti, le bugie, le porte chiuse, e chi sta dentro e chi rimane fuori?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it