Quando a Torino c'era la Fiat - Adalberto Minucci - copertina
Quando a Torino c'era la Fiat - Adalberto Minucci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Quando a Torino c'era la Fiat
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un'inchiesta fra gli operai della Fiat che, ancor oggi, a distanza di sessant'anni, aiuta a capire il mondo del lavoro e i suoi mutamenti. Nella città-fabbrica per eccellenza - Torino - Adalberto Minucci ha indagato la realtà della produzione mettendo in luce il ruolo delle innovazioni tecnologiche nelle dinamiche di un capitalismo totalizzante. Gli operai, i macchinari, i tempi di lavoro sono al centro di un'inchiesta che permette al lettore di guardare all'interno di un mondo della produzione che è anche lo specchio di un'idea di società nella quale per la democrazia non c'è spazio. Prefazione di Diego Novelli.

Dettagli

12 gennaio 2015
85 p.
9788864731698

Conosci l'autore

Foto di Adalberto Minucci

Adalberto Minucci

(1932-2012) Ha esordito giovanissimo nel giornalismo. È stato direttore dell'edizione piemontese dell'"Unità", poi responsabile del Pci di Torino e del Piemonte. Chiamato a Roma da Enrico Berlinguer a dirigere "Rinascita", ha fatto parte della segreteria nazionale del Pci come responsabile della stampa e propaganda e poi del dipartimento culturale. Tra i libri pubblicati, ricordiamo: Il grattacielo nel deserto (1960); Sul rapporto classe operaia-società (1965); La classe operaia nella grande mutazione (1988); I comunisti e l'ultimo capitalismo (1989); La sinistra da Craxi a Berlusconi (1994). Con il libro Comunismo: illusione e realtà ha vinto il Premio di Cultura Città di Santa Marinella del 2006.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore