Quando arrivammo c'era solo erba alta. L'Olocausto infinito di rom e sinti
La storia del Porrajmos, il genocidio di rom e sinti, visto nella genesi storica delle teorie del miglioramento della razza dall'eugentica di fine 1800 alle politiche di sterminio razziale dal 1933 al 1945 a opera di nazisti e fascisti, e le loro conseguenze nella condizione attuale di rom e sinti, vittime di una diversa forma di razzismo, l'antiziganismo. In appendice "Il destino dei bambini zingari educati in modo estraneo alla loro razza e della loro progenie" di Eva Justin.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it