Quando Lara Croft arrossì. L'ordinarietà straordinaria di un'archeologa
Attraverso dieci episodi, narrati e raccontati, si materializza l’archeologia dei nostri tempi e tutta la ricchezza di nozioni e informazioni che girano attorno al suo vissuto quotidiano. Con una visione allargata di archeologo che vuole comunicare dei suoi scavi, l’autrice propone l’archeologo che racconta se stesso attraverso l’archeologia. Con la naturalezza di una giornata d’ufficio, un ufficio spesso senza tetto, con le criticità degli studi di ricerca e con l’emotività dei legami cresciuti in un palcoscenico di attori davvero sfaccettati. Lara Croft allora impallidisce: le sue avventure di pistole e tesori nulla sono di fronte alla complessità della vita ordinaria di un archeologo che sfida un mondo intero con la sua proiezione, ostica alle società moderne, di una lentezza ritmata sulla riflessione interpretativa. L’avventura metaforica di un mondo empirico che si fa spazio in contesti di operosissima dinamicità e concretezza: la faccia slow della nostra società che chiede oggi un posto per coltivarsi.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it