Quando il lavoro fa male. Dal disagio lavorativo alla riqualificazione professionale - Federico Fontana - copertina
Quando il lavoro fa male. Dal disagio lavorativo alla riqualificazione professionale - Federico Fontana - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Quando il lavoro fa male. Dal disagio lavorativo alla riqualificazione professionale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Ostilità, vessazioni, emarginazione e demansionamento sono pratiche ormai molto diffuse nei posti di lavoro. Conflittualità interne, cattiva organizzazione, crisi economica e precarizzazione dei contratti, le principali cause di malessere e tensione che possono sfociare in vere e proprie patologie. L'autore trae spunto da alcune storie vere che ha seguito di persona per spiegare in modo chiaro ed esaustivo il percorso psicologico di coloro che accusano disagio per soprusi subiti di vario tipo. Propone quindi un nuovo modello di intervento che prevede prevenzione, sostegno, tutela del lavoratore e cosa più importante la sua riqualificazione professionale finalizzata a un possibile ricollocamento sul mercato del lavoro. La riuscita di tali interventi può essere possibile solo con l'ausilio coordinato di operatori specializzati che riescano a soddisfare le richieste dell'utente, abbreviando i tempi di attesa e fornendo in parallelo aiuti diversificati: sostegno psicologico, consulenza legale e orientamento in vista di un'eventuale ricollocazione. Il lavoro occupa un terzo della nostra vita, occorre quindi viverlo al meglio e tornare a sorridere.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Ostilità, vessazioni, emarginazione e demansionamento sono pratiche ormai molto diffuse nei posti di lavoro. Conflittualità interne, cattiva organizzazione, crisi economica e precarizzazione dei contratti, le principali cause di malessere e tensione che possono sfociare in vere e proprie patologie. L’autore trae spunto da alcune storie vere che ha seguito di persona per spiegare in modo chiaro ed esaustivo il percorso psicologico di coloro che accusano disagio per soprusi subiti di vario tipo. Propone quindi un nuovo modello di intervento che prevede prevenzione, sostegno, tutela del lavoratore e cosa più importante la sua riqualificazione professionale finalizzata a un possibile ricollocamento sul mercato del lavoro. La riuscita di tali interventi può essere possibile solo con l’ausilio coordinato di operatori specializzati che riescano a soddisfare le richieste dell’utente, abbreviando i tempi di attesa e fornendo in parallelo aiuti diversificati: sostegno psicologico, consulenza legale e orientamento in vista di un’eventuale ricollocazione. Il lavoro occupa un terzo della nostra vita, occorre quindi viverlo al meglio e tornare a sorridere.

Dettagli

10 ottobre 2017
88 p., ill. , Brossura
9788874755912
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it