Quando muori resta a me - Zerocalcare - copertina
Quando muori resta a me - Zerocalcare - 2
Quando muori resta a me - Zerocalcare - 3
Quando muori resta a me - Zerocalcare - copertina
Quando muori resta a me - Zerocalcare - 2
Quando muori resta a me - Zerocalcare - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 660 liste dei desideri
Premio Carlo Boscarato - Miglior fumetto italiano - 2024
Letteratura: Italia
Quando muori resta a me
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Libro vincitore del Premio Carlo Boscarato 2024 - Miglior fumetto italiano

Una storia in cui Zerocalcare si costringe a guardarsi allo specchio e non si fa sconti nel raccontare ciò che vede.


Un viaggio con suo padre verso il paesino tra le Dolomiti da cui proviene la famiglia paterna sarebbe la scusa perfetta per capire meglio Genitore 2, ma Zerocalcare e suo padre sono incapaci di parlarsi di cose significative. Questo rende difficile la trasferta, quando si capisce che la loro famiglia non è vista di buon occhio, anzi, da alcuni è proprio odiata, in paese. Le radici dell'odio risalgono a prima della Grande guerra, e si intrecciano al mistero che circonda, da trentacinque anni, il giorno più misterioso ed emblematico della vita di Calcare, quello che lui fin da bambino ricorda come "Il giorno di Merman".
Negli interstizi dei non detti, l'amore incrollabile di un padre per il suo unico figlio attraversa alcune delle pagine più buie della Storia del nostro Paese, silenziosamente coraggioso.

Dettagli

304 p., ill. , Rilegato
9791256210091

Parola di Librai

Nicoletta
Nicoletta Feltrinelli Libri e Musica MS - Genova

Nessuno ti prepara a gestire i sensi di colpa

Questo è un fumetto che molto più di un fumetto. Abbiamo tra le mani un romanzo bellissimo, in cui certo non mancano l’ironia pungente e la critica tipiche di Zerocalcare, eppure quella che leggiamo potrebbe essere la storia di chiunque di noi. Zero, attraverso la sua storia, ci racconta della difficoltà di essere genitori ma soprattutto della fatica di essere figli quando compaiono muri difficili da abbattere, quando le parole per dire e comunicare sembrano sfuggire, o forse siamo proprio noi a scacciarle via. Racconta di affetti imperfetti, in cui a volte i gesti che non vediamo valgono più di mille discorsi. Siamo così sicuri di conoscere i nostri genitori o la storia della nostra famiglia? A volte serve un elemento esterno per cambiare prospettiva, una voce altra o un luogo diverso per buttare luce dove prima era ombra, per spezzare una catena di interrogativi senza risposte e vecchi rancori.

Nicoletta
Nicoletta Feltrinelli Libri e Musica MS - Genova

Valutazioni e recensioni

  • Mattia
    Garanzia

    Zerocalcare è sempre unico.Stile e metodo narrativo inconfondibili

  • Marti
    Meraviglioso.

    Per me il migliore di Zerocalcare. Meraviglioso. In questo volume conosciamo meglio Genitore 2 e il rapporto padre/figlio. Un vero pugno allo stomaco, molto emozionanti le ultime pagine.

  • Leli15
    Oltre ogni aspettativa

    Mi aspettavo uno spaccato familiare più statico e meno dinamico, invece Zerocalcare riesce sempre a meritare un 10/10 grazie alla sua abilità nel raccontare qualsiasi evento personale in chiave ironica e parallelamente profonda. Stra consigliato come tutti i suoi libri.

Conosci l'autore

Foto di Zerocalcare

Zerocalcare

1983, Arezzo

Zerocalcare, pseudonimo di Michele Rech, è un fumettista italiano. Realizza i suoi primi lavori appena dopo il le scuole superiori realizzando un racconto a fumetti delle giornate del G8 di Genova del 2001. Ha collaborato con il quotidiano «Liberazione» e con le riviste «Carta», «Repubblica XL» e «Internazionale». Del 2011 è il suo primo libro a fumetti, La profezia dell’armadillo, pubblicato prima da Edizioni Graficart e poi da Bao Publishing che continuerà a pubblicare i libri seguenti, come Un polpo alla gola (2012), Ogni maledetto lunedì su due (2013), Dodici (2013), Dimentica il mio nome (2014), L'elenco telefonico degli accolli (2015), Kobane calling (2016), Macerie prime (2016), La...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore