Quando il papa cercò di fermare Hitler. La vera storia dell'enciclica scomparsa di Pio XI - Peter Eisner - copertina
Quando il papa cercò di fermare Hitler. La vera storia dell'enciclica scomparsa di Pio XI - Peter Eisner - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Quando il papa cercò di fermare Hitler. La vera storia dell'enciclica scomparsa di Pio XI
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nel giugno del 1938 John LaFarge, un modesto sacerdote e studioso gesuita americano, venne convocato per un'udienza privata con Pio XI. Il papa, che aveva apprezzato il libro antirazzista di LaFarge, intitolato "Interracial Justice", incaricò il sacerdote di stendere per lui un'enciclica che, esponendo il punto di vista della Chiesa cattolica, condannasse il razzismo insito nel nazismo e l'antisemitismo. Da uomo morale e devoto, Pio XI sperava che questa nuova proclamazione ufficiale avrebbe sollevato un'opposizione pubblica al Terzo Reich e costretto i leader mondiali a ricusare Hitler e i suoi alleati. In uno sbalorditivo racconto ricco di intrighi che si basa su fonti disponibili da poco, interviste con testimoni e una nuova ricerca di archivio, questo libro getta luce sulla coraggiosa, sebbene poco nota, campagna del pontefice contro Hitler, una battaglia spirituale e politica destinata a essere sviata alla morte del papa, solo pochi mesi dopo il suo incontro segreto con LaFarge. Peter Eisner rivela quanto Pio XI fosse determinato a condannare senza equivoci il nazismo, con un pronunciamento progressista che non aveva precedenti in Vaticano, e in che modo un gruppo di uomini di Chiesa conservatori, ansiosi di rappacificarsi con il Führer, abbiano tramato per prevenirlo. Per settant'anni sono emersi solo frammenti di questa incredibile vicenda. Eisner ne dà ora una nuova lettura, raccontando della crociata che avrebbe potuto cambiare il corso della guerra.

Dettagli

23 ottobre 2013
251 p., ill. , Brossura
The popeʼs last crusade
9788807111303

Conosci l'autore

Foto di Peter Eisner

Peter Eisner

Peter Eisner, giornalista e storico, è stato editor e reporter del “Washington Post”, “Newsday” e dell’Associated Press. Con il suo precedente libro, The Freedom Line.The Brave Men and Women Who Rescued Allied Airmen from the Nazis During World War II, ha vinto il National Christopher Award nel 2005 ed è stato candidato a un Emmy Award come produttore del programma di informazioni internazionali di PBS World Focus. Ha pubblicato inoltre The Italian Letter. Come l’amministrazione Bush utilizzò una lettera falsa per promuovere la guerra in Iraq (con Knut Royce; Stemax, 2008) e Quando il papa cercò di fermare Hitler (Feltrinelli, 2013).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore