Quando la profezia non si avvera - Leon Festinger,Henry W. Riecken,Stanley Schachter - copertina
Quando la profezia non si avvera - Leon Festinger,Henry W. Riecken,Stanley Schachter - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 47 liste dei desideri
Quando la profezia non si avvera
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Estate 1954, in una piccola cittadina del Kansas Marian Keech sostiene di aver ricevuto un messaggio dagli abitanti di un pianeta chiamato Clarion: un diluvio devasterà la terra il 21 dicembre, ma Marian e quanti avranno creduto a quel messaggio saranno portati in salvo dagli alieni sui loro dischi volanti. Collaboratori di Festinger si mescolano al gruppo di adepti che si è riunito attorno a Marian per prepararsi alla fine del mondo e osservano le dinamiche psicologiche che si scatenano prima e dopo il 21 dicembre quando la profezia non si avvera. Grazie a questo straordinario esperimento dal vivo Festinger mette a punto in forma compiuta un concetto fondamentale della psicologia sociale, quello di dissonanza cognitiva, che ancora oggi ci aiuta a comprendere cosa accade quando le nostre convinzioni vengono smentite dalla realtà dei fatti e perché, sorprendentemente, in certe condizioni, anziché abbandonarle noi le abbracciamo con maggiore fervore.

Dettagli

21 giugno 2012
264 p., Rilegato
When prophecy fails
9788815238252

Valutazioni e recensioni

  • Stefania de Vito

    Questo libro ha segnato una rivoluzione nella storia della psicologia cognitiva. La dissonanza cognitiva e' un meccanismo molto ben collaudato a livello individuale e collettivo, che usiamo in continuazione. E' molto frequente avere un pensiero dissonante con la realta' (fumo e so che il fumo fa male). Cosa si fa in questi casi? Come si risolve il dilemma? O si modifica la realta' (smetto di fumare) o si modifica il pensiero (il fumo non fa poi cosi' male). Se si sceglie la seconda opzione, spesso ci si prende in giro. E lo si fa con convinzione.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail