Libro Quando si illuminava il grano. Ricordi di una bambina vissuta tanti anni fa nel contado di Pontassieve (1930-1960) Fedora Pieraccioni Mannucci
Libro Quando si illuminava il grano. Ricordi di una bambina vissuta tanti anni fa nel contado di Pontassieve (1930-1960) Fedora Pieraccioni Mannucci
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Quando si illuminava il grano. Ricordi di una bambina vissuta tanti anni fa nel contado di Pontassieve (1930-1960)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,75 €
-5% 5,00 €
4,75 € 5,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo libro, sia nel linguaggio che nelle tradizioni che riferisce è un concentrato di cultura fiorentina e toscana. Anche se i fatti si svolgono nel contado di Firenze e in particolare nella zona di Montefiesole, entro i confini del comune di Pontassieve, disegnano una trama di rapporti umani e rituali profondamente radicati nelle nostre comunità e che hanno affascinato e influenzato i maggiori scrittori e artisti del novecento e continuano, pur nei loro strascichi, ad attirare molti. Questo è un libro vernacolare anche perché è fatto in casa da due anziani sposi; la moglie, Fedora Pieraccioni Mannucci, ha disegnato scrivendo e il marito, Otello Mannucci, ha scritto disegnando.

Dettagli

1 novembre 2000
100 p., ill. , Brossura
9788895421339
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it