La quasi invisibilità delle cellule - Alessandro Barbieri - copertina
La quasi invisibilità delle cellule - Alessandro Barbieri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La quasi invisibilità delle cellule
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Con questo libro l'autore percorre un viaggio spaziale senza precedenti. Da un episodio biografico della sua adolescenza in campagna dai nonni paterni, in un ambiente di ridotte dimensioni ma con delle caratteristiche interessanti, alle origini delle cellule del nostro pianeta - si badi bene, non della vita, ma ai primordi della Terra! L'Autore mantiene così un filo conduttore con la sua teoria (espressa nell'altro libro Siamo una stella spenta) sul nostro pianeta e l'affinità con le stelle, vive o morte che queste ultime siano, e alla fine scrive che il viaggio delle cellule continua. Per adesso noi ci fermiamo qui con una frase del libro: "Sì, siamo solo cellule".

Dettagli

48 p., Brossura
9791222728339
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it