La questione armena 1908-1925. Vol. 7: Documenti dell'archivio segreto vaticano (ASV) & archivio SS.RR.SS..
"La questione armena volume VII" include i documenti dell'Archivio Segreto Vaticano (ASV) e dell'Archivio Storico della Segreteria di Stato, Sezione per i Rapporti con gli Stati (SS.RR.SS.) che vanno dal 20 febbraio 1923 fino al 24 gennaio 1930. Se la Conferenza di Losanna conclusa il 24 febbraio 1923 chiudeva definitivamente la questione armena, la Santa Sede continuò ad impegnarsi per consolidare al massimo la situazione dei cristiani di fronte alle nuove condizioni legali in Turchia, legate alla difesa della libertà di religione, d'insegnamento e di amministrazione interna delle comunità. Per contrastare la soppressione dal Governo kemalista dei diritti delle minoranze, dei privilegi delle autorità ecclesiastiche compresi i loro beni, l'azione della Santa Sede fu netta e instancabile. Anche i Vescovi armeno cattolici promossero un ricorso presso la Società delle Nazioni per denunciare le violazioni del Trattato di Losanna. Nonostante ciò, il 1 luglio 1928 fu deciso di trasferire il Patriarcato armeno cattolico in Libano per sottrarlo definitivamente alle vessazioni del Governo turco.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it