Le «Questioni sulla Metafisica» attribuite a Enrico di Gand. Vol. 1-4
Le «Questioni sulla Metafisica» conservate nel ms. Escorial h. II. 1 occupano un posto di rilievo tra i commenti alla «Metafisica» del XIII secolo. Il motivo è almeno duplice. Se confrontate con gli altri commenti coevi editi, rivelano infatti un carattere originale tanto per quel che riguarda l'elaborazione dottrinale sviluppata a partire dal testo aristotelico, quanto per l'importante presenza di Averroè. Anche la questione del loro possibile autore è di non poco conto. La tradizione manoscritta le attribuisce al teologo e filosofo Enrico di Gand, uno dei più influenti maestri della Facoltà di Teologia di Parigi nell'ultimo quarto del XIII secolo. Delle «Questioni sulla Metafisica», finora quasi del tutto inedite, si offre qui la prima edizione del commento ai libri I-IV, insieme ad uno studio che ne circoscrive la datazione ed argomenta la possibilità che si tratti effettivamente di un'opera autenticamente enrichiana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:10 ottobre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it