Questo libro si può anche leggere. Antologia di tecniche narrative e racconti
Nella nostra epoca del preconfezionato, non c'è atto di ribellione come possedere una buona cassetta degli attrezzi. Da piccoli guardavamo con curiosità quella di nostro padre, e solo dopo molti anni abbiamo capito che tutti quegli attrezzi potevano essere usati in tre modi diversi: per aggiustare qualcosa che si è rotto, per inventare qualcosa che prima non c'era, e soprattutto per capire come funzionano le cose. In questo manuale troverete dieci racconti, abbinati a dieci strumenti classici della scrittura creativa; se è vero che non c'è pensiero senza linguaggio, allora bisogna smetterla di essere utenti passivi delle parole, e diventare protagonisti: sia che si legga, imparando ad apprezzare i buoni autori e a difendersi da quelli cattivi, sia che si scriva - ci sono meravigliose pagine che aspettano solo di essere scritte, magari da te.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it