Questo è il mio paese (3 DVD) di Michele Soavi - DVD
Questo è il mio paese (3 DVD) di Michele Soavi - DVD - 2
Questo è il mio paese (3 DVD) di Michele Soavi - DVD
Questo è il mio paese (3 DVD) di Michele Soavi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Questo è il mio paese (3 DVD)
Disponibilità immediata
17,50 €
17,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Anna si trasferisce a Calura, un paese immaginario dell'Aspromonte nonché sua città natale, dove prende il posto di sindaco la sua amica di infanzia Emilia. Quest'ultima sceglie la stessa Anna per la carica di vicesindaco. Emilia, però, ha un tumore ed è costretta a dimettersi dopo poco: in queste situazioni è il vicesindaco che prende la carica di sindaco. Anna rivoluzionerà il modo di fare di Calura, fra incomprensioni e problemi sia privati che del Comune. Tuttavia, Anna riuscirà a cambiare la situazione nella città, nel suo paese e, ricandidatasi, dopo un anno viene eletta sindaco nonostante le ripetute minacce ricevute dal boss Cafuero.

Dettagli

2015
DVD
3
8032807065014

Informazioni aggiuntive

  • Rai Com, 2016
  • Terminal Video
  • 600 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • 1,85:1 Wide Screen
  • dietro le quinte (making of); foto

Conosci l'autore

Foto di Michele Soavi

Michele Soavi

1957, Milano

Regista italiano. Attore, poi aiuto-regista di D. Argento da Tenebre (1982) a Opera (1987), è degno erede del maestro dell’horror nostrano, di cui fin dall’esordio con Deliria (1987) aggiorna la visionarietà estrema a un registro più variegato. Non esente da ammiccamenti gore, pur nel solido impianto gotico (La chiesa, 1989), matura una sottile vena ironica e una costante originalità registica (La setta, 1991). Il fumetto horror («Dylan Dog») lo ispira per il suo film più sfaccettato, DellaMorte DellAmore (1994), in cui confluiscono surreale affresco di provincia, citazionismo cinefilo, misurati effetti speciali e personaggi beffardamente ironici. Nel 2001 dirige la fiction per la televisione Uno bianca, liberamente ispirata al libro di M. Melega Baglioni e Costanza. È ispirato al romanzo...

Foto di Violante Placido

Violante Placido

1976, Roma

"Attrice italiana. Figlia dell’attore e regista Michele, esordisce nel 1993 proprio accanto al padre nel film Quattro bravi ragazzi di C. Camarca. Ventenne, interpreta Aidi in Jack Frusciante è uscito dal gruppo (1996) di E. Negroni e Laura in Vite strozzate (1996) di R. Tognazzi. S. Rubini la vuole protagonista in L’anima gemella (2003), vicenda di superstizioni, scambi di personalità e amori travagliati, ambientata nel Sud d’Italia, che esalta la sua sensualità. Nel 2003 gira anche Ora o mai più di L. Pellegrini e l’anno seguente Che ne sarà di noi di G. Veronesi, dove incarna il femminile di una generazione di ventenni priva di punti di riferimento. Diretta dal padre in Ovunque sei (2004), dopo Il giorno + bello (2006) di M. Cappelli, recita per P. Avati (La cena per farli conoscere, 2007;...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it