Jean Daniel è uno dei più grandi giornalisti francesi. Fondatore del settimanale "Le Nouvel Observateur", che da quarant'anni è al centro del dibattito politico e culturale d'oltralpe, ha attraversato da testimone le principali vicende storiche mondiali dell'ultimo mezzo secolo. In questo libro-intervista (con Martine de Rabaudy) per la prima volta racconta la sua straordinaria esperienza biografica e intellettuale. L'infanzia in Algeria, le origini ebraiche, gli esordi come romanziere, l'impegno politico per rinnovare la sinistra francese, e poi il grande salto nel giornalismo che gli permetterà di conoscere da vicino eventi e personaggi che cambiarono la storia del mondo. Albert Camus, Andre Gide, Jean-Paul Sartre, François Mitterrand, Fidel Castro, J.F. Kennedy, David Ben-Gurion, Aleksandr Solzenicyn, Marguerite Duras, Michel Foucault, Francois Furet e tante altre figure di primo piano compaiono in queste pagine, raccontate e giudicate con sguardo sempre originale. Ma un grande intellettuale ha molto da raccontare anche su di sé: e attraverso i suoi dubbi, i suoi scatti d'ira, le sue scelte, i suoi errori, trasporta il lettore italiano nel cuore della vita pubblica francese di ieri e di oggi.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it