Quindici più dieci. Il difficile cammino dell'integrazione europea
Dove va l'Unione europea? È una domanda che tutti ci poniamo in questo momento nel quale in Europa si incrociano processi importanti - l'allargamento e la nuova Costituzione - che porteranno a grandi mutamenti. L'Europa riunificata non è più quella dei padri fondatori, essa respira a due polmoni - quello occidentale e quello orientale - e guarda con attenzione alle sponde sud ed est del Mediterraneo, fino a Israele. La Nuova Europa deve essere un'unione di eguali, che rigetta le egemonie, gli assi preferenziali, i direttori. Ma questa Nuova Europa ha bisogno di una Costituzione per recuperare la propria identità, acquisire il ruolo che le spetta sulla scena internazionale, lottare contro il terrorismo, divenire più vicina ai cittadini.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it