In questa raccolta sono collezionati cinque racconti che descrivono la vita nella fredda città russa e le stravaganze dei suoi abitanti. I racconti sono molto eterogenei: alcuni sono molto divertenti mentre altri sono un po’ più cupi e fanno riflettere, senza però abbandonare del tutto la vena comica. Un esempio è il racconto intitolato “Il Cappotto”: l’autore ci narra l’immenso valore che ha questo capo di abbigliamento in queste fredde terre (quasi un anno di stipendio di un dipendente pubblico) e le disavventure del protagonista costretto suo malgrado a un suo nuovo acquisto ma sdrammatizza il tutto con una conclusione divertente. Alla fine di ogni racconto, però, Gogol ci lascia una sensazione di amarezza mettendoci di fronte ai nostri comportamenti e sottolineando le cattive azioni che molto spesso compiamo con leggerezza. Una raccolta da non perdere, soprattutto per gli amanti della letteratura russa.
Racconti di Pietroburgo
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Pignetralepagine 12 aprile 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it