Racconti ferraresi. La scuola d'arte e le botteghe artigiane - Antonio Alfredo Croci - copertina
Racconti ferraresi. La scuola d'arte e le botteghe artigiane - Antonio Alfredo Croci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Racconti ferraresi. La scuola d'arte e le botteghe artigiane
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La città di Ferrara, nonostante la sua dimensione provinciale, ha rappresentato durante il periodo del boom economico, una perfetta sintonia fra crescita del reddito e crescita della qualità della vita. I racconti ferraresi entrano, in modo leggero, nei meandri della vita sociale attraverso la vita di singoli personaggi e di gruppi di interesse in particolare concentrati sul fronte artistico e culturale. Ne emerge una realtà provinciale, ma dinamica sia nel cogliere le opportunità date da un Paese che favoriva la sviluppo senza burocrazie invadenti, sia nel generare istituti capaci di distribuire la ricchezza su fasce intere della popolazione. Erano gli anni '60 alla scuola d'arte Dosso Dossi. Gli studenti vivevano il periodo della formazione interagendo con una realtà culturale in fermento. La città offriva opportunità ad una generazione che si stava attrezzando per affrontare il futuro. La scuola ebbe un ruolo determinante.

Dettagli

15 novembre 2021
208 p., Brossura
9788860861962
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it