Racconti - Jaroslav Hasek - copertina
Racconti - Jaroslav Hasek - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Repubblica Ceca
Racconti
Disponibilità immediata
49,50 €
49,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Questo volume raccoglie i racconti di un autore europeo di grande importanza e di singolare livello letterario. Vissuto a Praga tra Otto e Novecento, nello stesso ambiente culturale di Kafka, Hasek è stato un personaggio leggendario e uno scrittore amatissimo, la cui opera ha avuto celebri trasposizioni teatrali (tra cui quella di Brecht del Buon soldato Sc'ejk) e che ha dato forse il meglio di sé nella produzione breve: racconti dai toni irridenti, satirici, talvolta persino feroci. Questa antologia ci permette finalmente di scoprire una personalità letteraria complessa, che senza apparire ha tuttavia lasciato un segno e influenzato la cultura del secolo scorso: così, accanto al nucleo di racconti e novelle all'insegna di uno humour nero, maledetto, graffiante, dai toni pre-dada e pre-surrealisti, assolutamente ceco, anzi praghese, troviamo un umorismo più distaccato ed empatico, un sorriso carico di humanitas che riesce a non essere grottesco né sentimentale, rivelando piuttosto una saggia, per quanto scettica, comprensione dei meccanismi profondi della storia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Hašek, Jaroslav. , and Corduas, Sergio. Racconti Milano Mondadori, 2006., Mondadori, 2006. 2059 1016 AUTORE PRINCIPALE Hašek, Jaroslav TITOLO Racconti / Jaroslav Hasek ; a cura di Sergio Corduas PUBBLICAZIONE Milano : Mondadori, 2006 DESCRIZIONE FISICA XXXI, 464 p. ; 20 cm. COLLEZIONE Grandi classici ; 110 Cartonato Ottimo

Immagini:

Racconti

Dettagli

Tascabile
XXXI-464 p., Rilegato
9788804561330

Conosci l'autore

Foto di Jaroslav Hasek

Jaroslav Hasek

1883, Praga

Jaroslav Hasek nasce a Praga nel 1883. Diventa famoso come autore di racconti umoristici e come giornalista di riviste e quotidiani. Personaggio eccentrico, anarchico, animatore delle osterie praghesi, finisce spesso, con i suoi atteggiamenti bizzarri e provocatori, per dividere i giudizi e le coscienze di una Felix Austria ormai a fine corsa.Partito nel 1915 per la guerra sul fronte galiziano, scompare per sei anni nelle terre russe dove, all'indomani della rivoluzione, si unisce alle fasce più radicali della resistenza ceca filosovietica fino a entrare nell'Armata Rossa.Nel dicembre del 1920 il suo rientro a Praga gli procura non pochi grattacapi, come l'imputazione per bigamia (si era sposato per la seconda volta con una donna russa) e le accuse di propaganda bolscevica e di alto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it