Libro Racconti Rudyard Kipling
Libro Racconti Rudyard Kipling
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: India
Racconti
Attualmente non disponibile
7,85 €
-5% 8,26 €
7,85 € 8,26 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


I racconti che vengono qui presentati rivelano in Kipling un esploratore del mistero, sottile e sagace quanto Poe o Henry James. Il tema del doppio demoniaco, nel Sogno di Duncan Parrenness, lo spettro che compare nel Risciò fantasma, l'enigmatica rivelazione che fa intravedere per un istante la verità al lettore di Il giardiniere, sono gli efficaci elementi tradizionali della ghost story a cui Kipling aggiunge un alone di esotismo, il particolare colore delle leggende narrategli dagli indiani nella sua infanzia coloniale. Questa traduzione curata da Graziano Kratli, si segnala anche per il corredo di note esplicative e per l'introduzione.

Dettagli

Tascabile
1 aprile 1995
XLII-390 p.
9788811584926

Valutazioni e recensioni

  • Lettore92
    Racconti

    Sorprende che in questa raccolta manchino racconti sublimi come "I bambini" o la "La storia più bella del mondo"(uno dei preferiti del dotto Borges)o "la foca Bianca" al posto di altri che non mi hanno detto molto. Leggere Kipling infatti ha un effetto imprevedibile data la eterogenea raccolta di questa edizione. Certi racconti sono insipidi, altri gustosi ma sforzati, alcuni invece di una sottigliezza e delicatezza sorprendente. Piccole gemme sono Il Giardiniere, Mary PostGate, Bee Bee Pecora Nera, Nel Rukh( dove ritroviamo Mowgli), questi si alternano racconti che mi hanno lasciato molto perplesso(Una dimora Forzata, L'occhio di Allah..)per la loro artificiosità e infine altri racconti "belli" ma privi di un certo incanto, direi quasi laconici. Una lettura in generale semplice ma NON facile, leggera ma NON superficiale anzi, non sorprende l'influenza su Borges, in alcuni momenti pare di leggere lo scrittore argentino. Da quello che ho capito Kipling, tolto il libro della Giungla, non viene letto molto per vari motivi(anche se è un Nobel!), per cui sarebbe il caso di approcciarsi ai suoi racconti, dove potremmo scoprire un autore diverso da quanto ci immaginiamo..

Conosci l'autore

Foto di Rudyard Kipling

Rudyard Kipling

1865, Bombay

Trascorse la prima infanzia in India dove il padre, J. Lockwood Kipling, esperto d’arte e pittore egli stesso, era conservatore del museo di Lahore. Nel 1871 fu mandato in Inghilterra, a Southsea, presso una parente anziana: vi passò anni di solitudine e di infelicità, dai quali prenderà più tardi spunto per un celebre racconto, Bee bee, pecora nera (Baa, baa, black sheep, in Wee Willie Winkie..., 1888). Nel 1878 K. entrò nello United Service College di Westward Ho, Devonshire, che K. descriverà nei realistici racconti di Stalky e Soci (Stalky & Co., 1899). In India tornò nel 1882 come giornalista; è a questo periodo che risale l’assunzione dei temi e degli interessi che diventeranno caratteristici dello scrittore, come...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it