Il racconto dello sguardo acceso - Franco Buffoni - copertina
Il racconto dello sguardo acceso - Franco Buffoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il racconto dello sguardo acceso
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


È veramente acceso lo sguardo sul mondo in questi racconti appassionati. Che si parli di un amore consumato dietro la saracinesca chiusa di una pizzeria, di una ragazza sensuale che attraversa un ponte di Londra a grandi falcate e chiede a un passante "can you give me fire", che si tocchi il problema delle farmacie di turno e delle indicazioni sull'autostrada per Gravellona Toce, corpo e mente sono felicemente allerta, per godere, per cogliere la bellezza, ma anche per denunciare la stortura, la meschinità, l'affronto. Il mondo si percorre in lungo e in largo, da Tunisi al Lago di Lugano, con gli occhi pieni di domande, il cuore predisposto alla sorpresa. I ladri arrivano all'ora del lupo, ma ci si può difendere; una seduta burocratica si trasforma in un reading se si evoca il 'sublime clandestino'; e Pasolini non è morto invano. Politica e amore, sesso e letteratura si fondono in un racconto di racconti trascinante, come accade in effetti nella vita, e basta un attimo perché ragionamenti ed emozioni diventino poesia.

Dettagli

11 febbraio 2016
244 p., Brossura
9788871687421

Valutazioni e recensioni

  • Claudia Sancasciani

    Ho scoperto Franco Buffoni un po' per caso, ma quando sono approdata a questo suo libro ne ero già positivamente colpita. Questo libro si legge con facilità, i racconti scorrono leggeri perché Buffoni utilizza qui la prosa, ma egli è soprattutto poeta, quindi i racconti stessi "cantano". E c'è molto: amore, politica, poesia, traduzione, osservazione del mondo attraverso uno sguardo che è davvero acceso, presente, acuto. Un libro che consiglio davvero, per aprirsi alla conoscenza di un validissimo poeta e scrittore contemporaneo.

Conosci l'autore

Foto di Franco Buffoni

Franco Buffoni

1948, Gallarate

Franco Buffoni vive a Roma. È giornalista pubblicista e professore ordinario di Critica Letteraria e Letterature Comparate. Ha insegnato nelle università di Parma, Bergamo, Milano IULM, Torino, Cassino. Esordisce come poeta nel 1978 su Paragone presentato da Giovanni Raboni. Tra le sue numerose raccolte di poesia ricordiamo Nell'acqua degli occhi (Guanda 1979, V Quaderno collettivo), I tre desideri (San Marco dei Giustiniani 1984, Premio Biella), Quaranta a quindici (Crocetti 1987), Scuola di Atene (Arzanà 1991, Premio Sandro Penna), Adidas. Poesie scelte 1975-1990 (Pieraldo editore 1993), Nella casa riaperta (Premio per l’inedito S. Vito al Tagliamento, Campanotto 1994, Premio S. Pellegrino, Premio Matacotta), Suora carmelitana e altri racconti in versi (Guanda...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it