Racconto di primavera - Leonardo Bonetti - copertina
Racconto di primavera - Leonardo Bonetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Contropremio Carver - Narrativa - 2011
Racconto di primavera
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"Ha la madre in un istituto di cura sin da quando era bambino, ma è come non avesse nemmeno il padre il laureando in giurisprudenza protagonista del secondo, indocile, sospeso e allarmato e ben disegnato romanzo di Leonardo Bonetti. L'orfano non avrà pace finché non surrogherà sia l'assenza del genitore sia la perdita dello scopo affidato alla rivoluzione sociale e politica. Proverà a far nido dentro una famiglia cui danno il ritmo le donne, dalla inquieta e sfuggente Gaia a sua madre [...]. A disagio nel tran tran della esistenza piccolo-borghese, tutti provano a ribellarsi in forme estreme che denunciano la loro alienazione [...]. Quando Gaia trova il suo compagno ideale [...] il protagonista si scopre solo [...]. È un'alternativa la natura che affascina la sua vista e la sua fantasia?".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

9788821156120 Ottimo (Fine) .

Immagini:

Racconto di primavera

Dettagli

348 p.
9788821156120

Valutazioni e recensioni

  • Questo libro inafferrabile affronta la realtà, scende nei momenti più semplici della vita, in cui possiamo ritrovarci senza difficoltà, nei rapporti con le cose di tutti i giorni. Ma lo fa con la consueta cura nello stile, e con una capacità di dare voce ai personaggi che non si incontra facilmente. Ne nascono pagine davvero indimenticabili sulle bambine, come il capitolo "Titti e il pattinaggio", o, anche, "La malattia di Ghiga". Sono loro, le bambine, ad assurgere come vere protagoniste di questo libro. In cui il narratore rimane senza nome secondo la tradizione instaurata dal precedente "Racconto d'inverno". Ma il romanzo è complesso, pieno di possibilità di interpretazione. C'è un livello storico dato dall'ambientazione nel 1989. C'è un livello sentimentale dato dalla storia d'amore con Gaia, piena di incomprensioni, di gelosie, di desideri di possesso. C'è un livello religioso (la storia è ambientata nella settimana della Pasqua del 1989). Una ricchezza, insomma, che crea risonanze ed echi sempre interessanti. Nel contempo la lettura è scorrevole senza mai essere banale e, soprattutto, mantenendo quei tratti stilistici riconoscibili in Bonetti, quella pienezza linguistica che mi piace così tanto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it