Raddoppiamento Sintattico in Italian: A Synchronic and Diachronic Cross-Dialectical Study
First Published in 2002. The Italian phenomenon known as raddoppiamento sintattico, or sometimes raddoppiamento fonosintattico, has received a vast amount of attention. Long recognized in Italian grammar books, the process consists of the gemination of a word-initial consonant in certain environments. The word raddoppiamento means "doubling," and it is deemed "syntactic" or "phonosyntactic" because the process spans word boundaries. This offers a synchronic and diachronic cross-dialectical study of this phenomenon.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:Outstanding Dissertations in Linguistics
-
Anno:2002
-
Rilegatura:Hardback
-
Pagine:140 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it