Radicalizzazione, estremismi e nuove minacce. Ediz. integrale
Il rischio estremismo e i processi di radicalizzazione stanno diventando sempre più variegati e creativi nell’utilizzo delle piattaforme social, delle nuove tecnologie e delle strategie di comunicazione finalizzate alla diffusione di messaggi radicali e al reclutamento di futuri estremisti. In uno scenario così complesso e conflittuale diventa essenziale l’apporto delle scienze sociali nella lettura di questi fenomeni, nella identificazione di nuove minacce e nella promozione di una cultura personale e professionale che sia in grado di comprendere i cambiamenti in atto. Il volume si propone si fornire differenti prospettive interpretative dei processi di radicalizzazione. In particolare, il fenomeno dell’estremismo è stato considerato secondo gli approcci sociologico, criminologico, psico-sociale e comunicativo. Il mix tra riflessione teorica sui fenomeni radicali e componente più operativa e metodologica rende il volume un autorevole strumento interpretativo per studenti, studiosi, operatori e professionisti della sicurezza.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it