Radicalizzazione - Francesco Antonelli - copertina
Radicalizzazione - Francesco Antonelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Radicalizzazione
Disponibilità immediata
11,97 €
-5% 12,60 €
11,97 € 12,60 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il terrorismo continua ad essere, tuttora, una rilevante minaccia all’interno del mondo globale. Ma quali sono i processi e i meccanismi che conducono una persona a diventare un terrorista? E come è possibile agire sulle condizioni sociali, politiche e culturali che incentivano la sua diffusione nelle società di tutto il mondo? Sotto la spinta degli eventi dell’11 settembre 2001 e dalla crescente domanda di conoscenze scientifiche da parte delle istituzioni e delle agenzie della sicurezza, il paradigma teorico e metodologico della radicalizzazione cerca di rispondere proprio a queste domande. Il volume affronta in modo critico quattro elementi chiave: che cos’è la radicalizzazione, i fattori che ne sono alla base, le principali teorie e modelli, le strategie di prevenzione.

Dettagli

Libro universitario
X-134 p.
9788861848115
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it