Raffaele Vittorio Matteucci. Un vulcanologo marchigiano sul Vesuvio (1862-1909) - Guglielmo Manitta - copertina
Raffaele Vittorio Matteucci. Un vulcanologo marchigiano sul Vesuvio (1862-1909) - Guglielmo Manitta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Raffaele Vittorio Matteucci. Un vulcanologo marchigiano sul Vesuvio (1862-1909)
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Quando giunge a Napoli nel 1891, Raffaele Vittorio Matteucci rimane subito rapito dal fascino del Vesuvio e dei suoi fenomeni eruttivi. Da quel momento inizia le sue attente osservazioni, spesso non curandosi dei pericoli, come nel maggio del 1900 quando rischia di morire durante un'esplosione. Meriti che gli valgono la direzione dell'Osservatorio Vesuviano, inaugurando una fase di miglioramento e di promozione dell'Istituto. La grande eruzione dell'aprile 1906 è l'ultimo fenomeno studiato, che seguirà ininterrottamente dal "suo" Osservatorio, distante soltanto due chilometri dal cratere del vulcano, superando le fasi più critiche di quel tragico evento, tanto da essere definito dalla stampa di allora "eroe del dovere".

Dettagli

96 p., ill. , Brossura
9788832746853
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it