La ragazza del lago di Andrea Molaioli - DVD
La ragazza del lago di Andrea Molaioli - DVD - 2
La ragazza del lago di Andrea Molaioli - DVD
La ragazza del lago di Andrea Molaioli - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
David di Donatello - Miglior film - 2008
La ragazza del lago
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
24,30 €
24,30 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Il commissario Sanzio viene inviato in un paese del nord Italia per indagare sulla scomparsa di una bambina di sei anni. Durante le indagini il commissario scopre un altro delitto, quello di una ragazza bellissima ritrovata morta in riva al lago. Dietro l'apparente quiete del paesino si nascondono segreti e terribili verità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2007
DVD
5051891082953

Informazioni aggiuntive

  • Medusa, 2012
  • Eagle Pictures
  • 95 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Inglese; Italiano per non udenti
  • Wide Screen
  • scene inedite in lingua originale; foto; trailers; dietro le quinte (making of)

Valutazioni e recensioni

  • Come il protagonista interpretato da Servillo, anche il film di Molatoli è uno che indugia, prende il suo tempo per riflettere, ma talvolta non è proprio una cima in campo emotivo. C’è qualcosa in questo film molto fine anni ’90 - inizio 2000 nella forma, come nella maniera di mettere in scena gli attori (tutti incredibilmente Medi, a differenza del protagonista): sembra di assistere a una fiction rai che cerca di imitare il gran cinema di genere europeo all’inizio. Poi il film dalla seconda metà ingrana una marcia in più e soprattutto negli ultimi 15 minuti regala grandi momenti. Ma rispetto all’amore che provai per il film all’uscita, risulta un thriller invecchiato maluccio, con una musica per altro troppo fuori luogo, talvolta insopportabile: col senno di poi Molaoli pare più a suo agio a dirigere episodi di Suburra che col Cinema vero e proprio.

Conosci l'autore

Foto di Toni Servillo

Toni Servillo

1959, Afragola, Napoli

Attore e regista teatrale italiano. Attore di teatro, profondamente legato alla tradizione napoletana, esordisce al cinema con Morte di un matematico napoletano (1992), inaugurando il sodalizio cinematografico con M. Martone che lo dirigerà nei successivi Rasoi (1993) e I Vesuviani (1997), mettendo in scena il primo di quei personaggi intrisi di cultura e umori partenopei che caratterizzano le sue poche ma ben calibrate interpretazioni per il grande schermo. È Franco Califino in L'uomo in più (2001) di P.?Sorrentino, Amerigo, un esponente della famiglia camorrista dei Cammarano, in Luna Rossa (2001) di A. Capuano e, più recentemente, Titta De Girolamo, malinconico killer in esilio in Svizzera, nell'acclamato Le conseguenze dell'amore (2004) di P. Sorrentino, per il quale vince David e Nastro...

Foto di Valeria Golino

Valeria Golino

1965, Napoli

"Attrice italiana. Nata da padre italiano e madre greca, lavora come fotomodella tra Napoli e Atene. Debutta nel cinema a diciassette anni in Scherzo del destino in agguato dietro l’angolo (1983) di L. Wertmüller e ottiene il suo primo ruolo da protagonista in Piccoli fuochi (1985) di P. Del Monte. L’anno dopo vince a Venezia il premio come migliore attrice per Storia d’amore di F. Maselli. Nel 1988 si trasferisce negli Stati Uniti, dove riesce a ritagliarsi un piccolo spazio nell’industria cinematografica americana: recita in Rain Man (1988) di B. Levinson, nella serie Hot Shots! (1991) di J. Abrahams e ha l’occasione di essere diretta da S. Penn in Lupo solitario (1991), da J. Carpenter in Fuga da Los Angeles (1996) e da M. Figgis in Hotel (2001). Richiesta...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail