Anche qui, come mi era successo per il precedente capitolo, l’atmosfera della storia mi ha catturato e intrappolato tanto che non riuscivo a staccarmi. Le due storie d’amore parallele sono magnifiche entrambe ed è come avere due libri al prezzo di uno. La tragica storia di Augustine e Remi ricorda molto “La signora delle camelie” di Dumas, e del resto il periodo storico è lo stesso. Ma la forza interiore e la fede incrollabile del suo amore per Remi rende la sfortunata Augustine una magnifica figura romantica e ce la fa amare moltissimo. E sarà proprio grazie alla sua storia che Sarah capirà cosa muove i comportamenti di Marco e perché continui a respingerla. Sarah attraversa vicende travagliate in questa porzione della sua storia d’amore. Cercherà in tutti i modi di riuscire a incontrare Marco, sogna di fare l’amore con lui la notte e comprende che Marco la respinge pur volendola ma non capisce perché. Tornerà ad avere a che fare con Steven, il suo ex compagno che vorrebbe tornare con lei, con Nick, il suo tutor quando era a Venezia e con Kit, la causa della sua rottura con Steven e alla fine tutto porterà ad una conclusione del libro che ci lancia direttamente verso il successivo, ansiosi di sapere e speranzosi che finalmente i nostri due amanti virtuali trovino il loro lieto fine. La storia di Sarah e Marco è sempre più simile alla storia di “La bella e la bestia” che tra l’altro è citato nel libro ed è la favola preferita di Sarah. Anche qui, come nel precedente, le vere protagoniste sono le Donne, i personaggi maschili sono tutti in ombra, anche Marco è defilato, per quanto volontariamente, in questa parte della storia. In particolare i personaggi storici del racconto di Augustine sono uomini ”piccoli”,anche il suo grande amore Remi non è un uomo all’altezza della donna che lo ama. Grandi e brillanti figure di donne attorniate da uomini “opachi”. Questo secondo libro è forse meno erotico del precedente, almeno in senso “puro”, e anche qui il sesso è prevalentemente raccontato o sognato ed è sempre ben descritto e mai volgare. Ma quello che mi fa apprezzare tanto questa serie è la scrittura magnifica dell’autrice, le sue descrizioni mai eccessive, le figure dei personaggi che ha inventato per la storia, sia quelli positivi che quelli negativi, e il “contorno”, le città dove sono ambientate le storie che sono presenza discreta ma importante per riuscire a creare l’atmosfera necessaria a comprendere al meglio l’intreccio della trama e dei sentimenti coinvolti. Ora non ci resta che aspettare di andare a Berlino insieme a Sarah e al suo nuovo lavoro, per conoscere la storia di un’altra donna straordinaria, e per scoprire se Sarah e Marco riusciranno finalmente a coronare la loro travagliata storia d’amore; soprattutto io spero finalmente di vedere un po’ meno amore “virtuale” e un po’ più amore “reale” tra loro.
La ragazza dietro il ventaglio. Le città della perversione
Ferita e confusa dall'improvvisa fine della storia con Marco, Sarah lascia Venezia per trasferirsi a Parigi, dove un'altra avvincente ricerca la attende. Si è appena lanciata, infatti, in un nuovo progetto: un'indagine su Augustine Du Vert, bellissima e conturbante cortigiana francese vissuta nell'Ottocento, il cui fascino ha conquistato moltissimi uomini, sebbene il suo cuore, nascosto sotto stole di preziosa seta e corpetti di pizzo, battesse invece per Remi, giovane talentuoso pittore. Le tracce del loro travagliato amore inseguono Sarah per le strade della città. Proprio come Augustine, anche lei non trova pace: il suo ex fidanzato, Steven, vorrebbe convincerla a tornare da lui, ma Sarah sente che il segno che Marco ha impresso sul suo cuore è destinato a restare per sempre...
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Viviana Citi 25 luglio 2014
Ho letto il primo libro della serie... e questi due li ho comperati perchè mia figlia voleva leggere il continuo... Il primo romanzo l'ho trovato appassionante, anche se non si tratta del mio genere di lettura.
-
Il secondo volume è ancora più interessante, la storia inizia a delinearsi meglio e si evincono di più i punti di forza e le debolezze dei personaggi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it